Stats Tweet

Saraceni, Carlo.

(detto Carlo Veneziano). Pittore italiano. Fu attivo prevalentemente a Roma, dove fu allievo dello scultore veneto C. Mariani. Tra le opere, che risentono dell'influsso di Caravaggio e di O. Gentileschi, distinguendosi per una più lieve chiarità del colore, per la luminosità diffusa e per maggior ricchezza nei panneggi delle figure, si ricordano il Miracolo di San Bennone e il Martirio di San Lamberto (Roma, chiesa di Santa Maria dell'Anima), Riposo dalla fuga in Egitto (Frascati, sacro eremo dei padri camaldolesi), Giuditta con la testa di Oloferne (Vienna, Kunsthistorisches Museum) (Venezia 1580-1620).